immagine en de

VILLA

Gli ambienti destinati all’affitto sono stati ricavati negli spazi dell’antica cappella privata di Villa San Remigio; la trasformazione, affidata allo studio di architettura Frova e Nasini di Milano, è terminata nel 2009. La casa è disposta su due piani, uno per la zona notte, uno per quella giorno.

ZONA GIORNO

– Salone con cucina a vista e camino, bagno ospiti con doccia.
– Salottino per musica a televisione, con divano trasformabile.
Tutte le stanze hanno finestre o porte finestre che si affacciano sul lago.

PLANIMETRIE

zona giorno

zona giorno

ZONA NOTTE

tre camere doppie con bagno ensuite;
– una camera singola;
– un salottino con divano (trasformabile in letto) e terrazzo sul lago.
– Tutti i bagni hanno la doccia; uno ha anche una vasca da bagno e un piccolo bagno turco (per due persone).
– Due delle camere e il salottino godono di un accesso diretto ai giardini.

PLANIMETRIE

zona notte

AMBIENTI ESTERNI

  • Oltre a prati, alberi secolari e alle collezioni di rose, ortensie rare, azalee e camelie, nel giardino sono stati ricavati molto spazi fruibili, quasi una seconda casa con pareti verdi e soffitto blu;
  • due terrazzi e portici colonnati intorno alla casa per prendere il sole e conversare;
  • terrazzo con prato pensile davanti all’ingresso, per giocare e prendere il sole;
  • area benessere SPA con sauna finlandese, doccia calda, chaise longue, sotto una enorme canfora ultracentenaria che diffonde un grande aroma;
  • dall’area benessere si accede con una scalinata alla spiaggetta privata di sassi;
  • dal “salotto” sul lago si accede, mediante una scalinata, ad un’ampia spiaggia di sabbia privata, attrezzata, di fronte alla quale si trova la boa privata;
  • nel percorso per raggiungere la spiaggia di sabbia troverete un piccolo terrazzo dotato di frigobar, sedute e tavolino per degustare i vostri vini contemplando il magnifico panorama;
  • nel percorso che conduce alla SPA troverete una piccola tettoia con barbecue a gas;
  • “salotto” con una grande seduta semicircolare in pietra e un terrazzo a picco sul lago con tavolo e sedie in stile liberty;
  • stagno delle ninfee con panchina e ponticello per contemplare lo stagno, la cascatella e il lago sottostante;
  • ampio parcheggio con un posto coperto e tre scoperti.

ILLUMINAZIONE

Nella notte il giardino è illuminato in modo discreto.

CANI

I cani sono ammessi, con preghiera di non farli accedere al piano delle camere, dove ci sono parquet e tappeti.

WI-FI

Wi-fi copre l’intera proprietà, interna ed esterna.

VIETATO FUMARE

Noi non fumiamo in casa.
Vi preghiamo di rispettare la stessa regola.

NOTA IMPORTANTE

Vi preghiamo di notare che la villa si trova su una scogliera e che molte delle barriere architettoniche sono state realizzate nel 1800 con concezioni di sicurezza molto diverse dalle attuali. Sebbene tutti gli impianti siano a norma secondo le più recenti misure di sicurezza previste per un’abitazione privata, alcuni particolari architettonici sia in casa (scale, corrimani) che all’esterno (parapetti, scalinate, accesso al lago, stagno, camminamenti nel giardino ecc.) possono costituire un pericolo, quindi si raccomanda che i bambini e le persone con difficoltà di movimento oppure in stato di ebbrezza siano sempre sotto la supervisione di un adulto vigile. Considerate bene questo problema prima di prenotare.

Via Vittorio Veneto, 96 28922 Verbania (VB) - Italia
info@villasanremigio.it
Villa San Remigio

Corina Joerimann
Residente a Scardanal 193 7402 Bonaduz Svizzera
Codice Fiscale: JRMCRN61M44Z133F
Villa San Remigio © Copyright 2019
Credit By www.mica.it